A fine giugno 2013 sono stati ultimati due importanti restauri nel Cimitero Monumentale di Staglieno. Riportiamo le fasi più importanti:
Dopo le prime prove di pulitura è emerso che il monumento era composto da tre tipi di marmo diverso: Statuario bianco di Carrara per la figura, marmo bianco meno pregiato per il basamento, Bardiglio grigio per lo zoccolo. Nella parte frontale del basamento l’epigrafe è composta da lettere incise, la croce centrale e le quattro borchie, a imitazione bronzo...
Il monumento era completamente ricoperto da formazioni biologiche e circondato da vegetazione infestante. La base del monumento formata da malta con ciotoli arrotondati era completamente coperta da terra e fogliame marcescente.
La croce soprastante il monumento e la parte superiore del copricapo erano completamente erose dall’azione distruttrice degli agenti atmosferici e quindi molto porose...