Il 12 ottobre, Giorno di Colombo, viene presentato il restauro del Monumento Fletcher alle ore 10,30 presso il Cimitero Monumentale di Staglieno nell'area del Cimitero Protestante.
Il restauro, come altri gia' eseguiti nella stessa area, e' stato reso possibile dal sostegno di Walter Arnold, scultore in pietra e filantropo di Chicago, e della sua Associazione "American friends of Italian Monumental Sculpture" che ha raccolto fondi per restaurare questo bellissimo monumento funerario, opera di Luigi Brizzolara (1868-12937).
Il Monumento Fletcher fu voluto da James Fletcher, Console degli Stati Uniti a Genova dal 1883 al 1901, per onorare la memoria della moglie e della figlia. Il Console Fletcher, tra i tanti Consoli statunitensi che si sono succeduti a Genova, è stato quello che più di ogni altro diede impulso alla struttura e all'operatività del Consolato USA come venne poi conosciuta per tutto il '900. Nel riconoscere la centralità del porto di Genova e l'attrattività turistica della città e della regione, il Console Fletcher fu particolarmente attivo nel sostenere le Celebrazioni del 400mo Anniversario della Scoperta delle Americhe a Genova nel 1892 e a Chicago con l'Esposizione Mondiale del 1892-1893.
Con l'ammirazione che nutre da sempre per l'arte scultorea italiana che ha fatto propria nella sua formazione artistica, Walter Arnold conferma la grande tradizione statunitense di mecenatismo e sostegno alle arti di cui coincidentalmente la mostra dei capolavori del Detroit Institute of Arts, da poco aperta a Palazzo Ducale, e' straordinaria testimonianza.
![](https://staglieno.comune.genova.it/sites/default/files/fletcher-before-frontal%5B1%5D_0.jpg)