La "Settimana dei Cimiteri Storici Europei 2014" si è svolta dal dal 23 maggio al 1 giugno.
Le iniziative al Cimitero di Staglieno: (scarica depliant)
Il tema della «Settimana»: «Genova città di mare»
- Tutti i giorni dal 23 maggio al 1 giugno Visite guidate alle 9.30 - 11.00 - 15.00
- Tutti i giorni dal 23 maggio al 1 giugno Mostra fotografica: Nel cuore delle immagini Staglieno, la natura e la pietra nel Tempio Laico dalle 9.00 alle 16.00 - Sono esposte 43 foto che hanno partecipato nel 2013 al concorso fotografico in memoria di Francesco Dufour
- 24 maggio ore 11.00 - 3° edizione Narrazione in musica Spoon River in blu “I naviganti” nel Tempio Laico con Mauro Pirovano voce narrante, Fabio Biale violino e voce, Claudio De Angelis chitarra
- 25 maggio ore 11.00 Gospel e Spirituals Milleliregospel Choir nel Pantheon dirige Andrea Porta - Cori, Gospel, Canzoni nell’atmosfera sacra del Pantheon, dove riposano personaggi illustri della nostra storia
- 27 maggio ore 11.00 Incontro in ricordo di Franco Sborgi nel Tempio Laico intervengono: Elena Fiorini Assessore Servizi Cimiteriali, - Cinzia Vigneri Direttore Servizi Cimiteriali - Rita Pizzone Soprintendenza BAP Liguria - Caterina Olcese Soprintendenza BSAE Liguria - Leo Lecci Università Genova - Paola Valenti Università di Genova - Proiezione dell’intervista della giornalista Valeria Paniccia a Franco Sborgi. Sarà presente la famiglia.
- 31 maggio Il «Mazzini» racconta il Boschetto dei Mille alcuni alunni del liceo Mazzini propongono un itinerario risorgimentale a partire dalle ore 9.30 fino alle ore 11.30
- 31 maggio ore 11.00 Concerto pianoforte nel Piazzale antistante il Pantheon
- 1 giugno ore 11.00 Concerto fisarmoniche, fagotto e sax Gruppo strumentale “Ance Libere” nel Pantheon
![](https://staglieno.comune.genova.it/sites/default/files/settimana_1.jpg)