page-start

Settimana dei Cimiteri Storici Europei 2017

La "Settimana dei Cimiteri Storici Europei 2017"  quest'anno si terrà dal 29 Maggio al 4 Giugno.

Numerosi eventi culturali al Cimitero di Staglieno:

Visite guidate:
dal 29 maggio al 4 giugno(con esclusione di: 2 giugno ore 10 e 3 giugno ore 15)
ore 10 Salviamo il patrimonio di Staglieno. Seguendo un itinerario incluso nel porticato storico e nei settori immediatamente vicini visiteremo alcune sculture restaurate di recente tra cui la celebre “venditrice di noccioline” Caterina Campodonico, l’angelo Nocchiero di Scanzi e la tomba di Constance Lloyd, moglie di Oscar Wilde.
ore 11.30 Staglieno con gli occhi dei poeti. Un itinerario evocativo che, alla stregua dei grand tour quando poeti e letterati come Mark Twain o personaggi illustri come la Principessa Sissi si recarono a Staglieno, porterà il visitatore alla conoscenza di questi e altri personaggi attraverso i loro versi e le loro testimonianze.
ore 15 Staglieno, il risorgimento e la liberazione: storie di uomini e ideali
Questo itinerario si concentra sull’importanza storica di alcuni personaggi che, seppur in periodi e in modi diversi, hanno saputo segnare in modo indelebile la storia italiana.  Partendo dal Campo dei caduti durante la Seconda Guerra Mondiale il percorso ci conduce indietro nel tempo, nel Boschetto irregolare, dove riposano alcuni tra i principali esponenti del Risorgimento Italiano, primo fra tutti Giuseppe Mazzini, la cui tomba è tappa imprescindibile e punto di partenza ideale dell'identità nazionale.
Appuntamento presso la statua della Fede

Mostra fotografica
dal 29 maggio al 4 giugno
Scoprire gli Immortali
Mostra fotografica di Maurizio Logiacco
Una ricerca di presenza, per immagini, degli  immortali  abitanti  dell’Olimpo. Dodici gli scatti, dodici gli Dei dell’Olimpo. Il fotografo ha cercato i segni iconografici degli Immortali dell’Età Classica,  interpretando scorci, particolari ed intere opere funerarie del Cimitero Monumentale di Staglieno.
Atrio ingresso centrale
dalle ore  8.00 alle 16.30

Un anno di restauri a Staglieno:
31 maggio
ore 10 presentazione degli interventi realizzati a cura di Caterina Olcese  Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Genova e le Province di Imperia, La Spezia e Savona
Tempio Laico
ore 11.30 Inaugurazione del restauro del Monumento Chiossone, curato dall'Istituto David Chiossone
Boschetto dei Mille (con partenza dal Tempio Laico)
ore 15 Alla scoperta dei monumenti recentemente recuperati: percorso di conoscenza con i restauratori. Conduce Stefano Vassallo, restauratore Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Genova e le Province di Imperia, La Spezia e Savona
Appuntamento ingresso laterale fioristi

Dialogo con i non vedenti:
2 giugno ore 10

Visita guidata a Staglieno riservata a persone non vedenti
È obbligatoria la prenotazione.
Numero massimo di partecipanti: 20 persone. Durata: 2 h. circa.
Per informazioni e prenotazioni Lidia Schichter: tel. 328 4222168 - lidiaschichter@gmail.com
Appuntamento Tempio Laico

Spoon River amaranto:
3 giugno ore 10
Narrazione in musica
«Ma chi te cride d'essere...nu ddio?
Ccà dinto,'o vvuo capi, ca simmo eguale?...Muorto si'tu e muorto so' pur'io;
ognuno comme a 'na'ato é tale e quale»
Voce: Mauro Pirovano
Violino: Oleksandr Pushkarenko
Immagini: Luciano Rosselli
in collaborazione con «Teatro dell’Ortica»
Tempio Laico

 

3 giugno ore 15
Tra luci ed ombre degli Immortali

L'eternità in uno scatto
Percorso guidato tra le immagini della mostra "Scoprire gli Immortali”, accompagnati dalle spiegazioni e curiosità di esperte guide e dal fotografo che ha realizzato le immagini. Una suggestione particolare che unirà la storia e la fotografia attraverso le ragioni dell'arte funeraria e le tecniche compositive e di scatto dell'arte di "scrivere con la luce".

ore 15 Partenza atrio ingresso centrale

Concerto Gospel:
4 giugno ore11 

Millelire Gospel Choir
dirige Andrea Porta 
Pantheon

 

Giovedì 25 maggio, ore 17,30 inaugurazione della mostra: Immagini per l’eternità. Il Cimitero di Staglieno
nell’obiettivo dei fotografi dell’Ottocento Musei di Strada Nuova – Palazzo Rosso dal 26 maggio al 30 luglio 2017 Ingresso gratuito a tutti gli eventi
 

Immagine: 
Data: 
28/05/2017
03/06/2017

 

Iscriviti alla newsletter del Cimitero Monumentale di Staglieno

link alla newsletter del sitocontent