Nell'ambito della "Settimana dei Cimiteri Storici Europei 2017"
dal 29 maggio al 4 giugno
Visite guidate gratuite(con esclusione di: 2 giugno ore 10 e 3 giugno ore 15)
Appuntamento presso la statua della Fede ingresso principale
ore 10 Salviamo il patrimonio di Staglieno. Seguendo un itinerario incluso nel porticato storico e nei settori immediatamente vicini visiteremo alcune sculture restaurate di recente tra cui la celebre “venditrice di noccioline” Caterina Campodonico, l’angelo Nocchiero di Scanzi e la tomba di Constance Lloyd, moglie di Oscar Wilde.
ore 11.30 Staglieno con gli occhi dei poeti. Un itinerario evocativo che, alla stregua dei grand tour quando poeti e letterati come Mark Twain o personaggi illustri come la Principessa Sissi si recarono a Staglieno, porterà il visitatore alla conoscenza di questi e altri personaggi attraverso i loro versi e le loro testimonianze.
ore 15 Staglieno, il risorgimento e la liberazione: storie di uomini e ideali
Questo itinerario si concentra sull’importanza storica di alcuni personaggi che, seppur in periodi e in modi diversi, hanno saputo segnare in modo indelebile la storia italiana. Partendo dal Campo dei caduti durante la Seconda Guerra Mondiale il percorso ci conduce indietro nel tempo, nel Boschetto irregolare, dove riposano alcuni tra i principali esponenti del Risorgimento Italiano, primo fra tutti Giuseppe Mazzini, la cui tomba è tappa imprescindibile e punto di partenza ideale dell'identità nazionale.
![](https://staglieno.comune.genova.it/sites/default/files/visita_guidata_1_1.jpg)