Venerdì 15 aprile 2016 alle ore 17.00 si inaugura a Palazzo Reale di Genova, negli spazi del Teatro del Falcone, la mostra Canova. L'invenzione della Gloria. Disegni, dipinti e sculture, aperta al pubblico dal 16 aprile al 24 luglio 2016.
La mostra, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dal Comune di Genova e dal Comune di Bassano del Grappa e organizzata da Palazzo Reale di Genova e dall'Associazione Metamorfosi, espone settantaquattro disegni provenienti dalla raccolta del Museo Civico di Bassano del Grappa, accompagnati da modelli e bozzetti in terracotta e in gesso e da dipinti dell’artista provenienti dalle raccolte bassanesi e dell'Accademia Ligustica, oltre che da incisioni fatte eseguire da Canova per illustrare le proprie opere scultoree.
Nell’ambito della mostra si svolgeranno al Cimitero Monumentale di Staglieno delle visite guidate che avranno come tema “Il modello canoviano a Staglieno”: dal 16 aprile al 23 luglio, tutti i sabati mattina alle 11, previa conferma entro il giovedì antecedente la visita ed appuntamento presso la Statua della Fede.
I biglietti potranno essere acquistati in tutti i punti di Informazione ed Accoglienza Turistica (IAT Via Garibaldi, Stazione Marittima, Porto Antico, Aeroporto C. Colombo - piano Arrivi) o rivolgendosi alla guida autorizzata prima dell’inizio della visita. Prezzo intero € 5 - ridotto € 4 (dai 12 ai 18 anni, più di 65 anni o presentando il biglietto della mostra dedicata a Canova). Per gruppi privati, informazioni e conferma della visita rivolgersi a Comune di Genova: mcamiccia@comune.genova.it.
Sempre al Cimitero Monumentale di Staglieno, fino all'11 giugno tutti i sabati pomeriggio si svolgeranno visite guidate che avranno com tema: "La Genova dell'’800 attraverso il Cimitero Monumentale di Staglieno". L’iniziativa, che rientra nell’ambito del progetto "La Fabbrica di Staglieno", prevederà anche un incontro con restauratrici o marmisti nel laboratorio artigiano, nel corso del quale si potrà assistere alle diverse fasi di un restauro o della scrittura a mano su marmo. L’appuntamento sarà alle ore 14,15 presso l’ingresso fioristi. Il biglietto si acquisterà direttamente dalla guida. Prezzo intero € 7 - ridotto € 5 (dai 12 ai 18 anni, più di 65 anni o presentando il biglietto della mostra dedicata a Canova). Informazioni: www.fstaglieno.wordpress.com oppure staglieno@arcigenova.it.
Tutte le visite saranno in lingua italiana, con possibile riassunto di ogni tappa in Inglese.