Grazie all’azione congiunta fra il Comune di Genova e la competente Soprintendenza, con l'aiuto di AFIMS (American Friends of Italian Monumental Sculpture) e la sponsorizzazione di ASEF srl, La Generale Pompe Funebri, Socrem e Deni (illuminazione votive), sono state restaurate numerose tombe funerarie di interesse storico-artistico nel cimitero di Staglieno.
Per citarne alcune: il Cippo Martiri Giovine Italia, la tomba Emanuele Celesia, il Cippo commemorativo del Campo dei Mille, la Speranza, la Carità, le tombe Noack, Mary Constance Lloyd, Romani, Pescia, Varni, Giacometti, Bentley-Whitehead, Bauer, Moro, Savi, Moltini Sciutto, Fletcher.
- Le fasi del restauro della tomba Durazzo 2018
 - Le fasi del restauro della tomba De Ferrari
 - Le fasi del restauro della tomba Giuditta Varni
 - Le fasi del restauro della tomba Pescia
 - Le fasi del restauro della tomba Moltini Sciutto
 - Il restauro della tomba Fletcher
 - Il restauro della tomba Moro
 - I principali restauri
 - Un americano a Staglieno
 - Le fasi del restauro della tomba Bompard
 - Le fasi del restauro della tomba Carpaneto
 
 

