L'Associazione dei Cimiteri Storici Europei (ASCE) ha reso noto che dal 24 maggio al 2 giugno 2013 nei maggiori Cimiteri Monumentali d'Europa si svolgerà la manifestazione "Settimana dei Cimiteri Storici Europei".
Il Comune di Genova, come di consueto, partecipa all'iniziativa con numerosi spettacoli, concerti, mostre, visite guidate. Numerosi saranno gli eventi che quest’anno, con il sostegno degli sponsor daranno vita alla “Settimana dei Cimiteri Storici Europei” a Genova, nel cimitero di Staglieno. Tutti gli eventi, saranno usufruibili gratuitamente e senza bisogno di prenotazione.
- Dal 24 maggio al 2 giugno, tutti i giorni, in tre orari diversi, sono in programma delle visite guidate sul tema “Donne di pietra: arte, passione ed amore al Cimitero Monumentale di Staglieno”; appuntamento presso la statua della Fede;
- ore 9.30 - La morte è femmina: un percorso alla ricerca della grazia e della bellezza dei monumenti che hanno come protagoniste immortali donne angelo, madri e spose addolorate, figlie rapite nel fiore degli anni (visita guidata disponibile anche in lingua inglese);
- ore 11- Merletti, chignon e crinoline: un percorso dedicato alla rappresentazione della borghesia ottocentesca genovese, con un’attenzione particolare all’abbigliamento e agli ornamenti femminili;
- ore 15 - All'ombra dei cipressi: un percorso alla scoperta del cimitero monumentale, dai monumenti più antichi all'area dedicata al Risorgimento.
- Per lo stesso periodo, dal 24 maggio al 2 giugno, nel Tempio Laico, si potrà visitare la mostra fotografica di Elisa Peccenini “Il Tempo Ritrovato” , un racconto per immagini sulla folla silenziosa che popola il cimitero.
- Il 1° giugno alle ore 11, nel Tempio Laico,il Teatro dell'Ortica presenterà “Spoon River in rosa”, narrazione in musica, con Mauro Pirovano ed Elina Veronese
- Il 2 giugno, alle ore 11, nel Pantheon: Canti Gospel e Spiritual con Milleliregospel Choir.
I contenuti definitivi del programma sono scaricabili dal pieghevole allegato.
