page-start

ITINERARI SPECIALE WDEC2023

Grandi artisti e scultori

All'interno di un vero e proprio museo a cielo aperto si può seguire lo sviluppo del gusto stilistico a cavallo tra l'Ottocento e il Novecento:  da Santo Varni a Monteverde, da Brizzolara a Baroni, architetti e scultori che hanno dato vita a uno dei più incredibili luoghi di Genova. 

Il realismo borghese, il simbolismo, il neoclassicismo, l’art nouveau e il modernismo: tutti gli stili che hanno rappresentato la borghesia genovese nella celebrazione di sé stessa.

 

Curiosità, moda e celebrità

Gli artisti del Realismo Borghese ci accompagneranno in un tuffo nella moda dell'Ottocento, in un viaggio tra pizzi e merletti e vita quotidiana della borghesia genovese. 

Staglieno è luogo di memorie e storie: durante il percorso si incontreranno inoltre tanti personaggi che hanno reso celebre la città. Da Giuseppe Mazzini a Michele Novaro, autore delle note del nostro inno nazionale, da Fabrizio De André a Gilberto Govi, artisti che hanno portato il ligure nel mondo.

 

Angeli e demoni

La sensibilità nei confronti dell’aldilà, l’approccio con la morte e con il divino sono rappresentati a Staglieno in modi diversi. Come novelli Dante tra paradiso e inferno incontreremo gli angeli e i demoni, guardiani del mondo trascendente, che custodiscono tombe e cappelle:  ali che carezzano in un abbraccio eterno corpi perfetti, demoni le cui mani scheletriche afferrano i polsi sottili di una fanciulla sono solo alcuni esempi della meraviglia che vi attende.

 

Simboli segreti

ll Cimitero Monumentale di Staglieno, che giace apparentemente silente all’ombra di alberi e porticati, si trasforma per voi in una foresta di simboli.

Oggetti, animali, piante e fiori, ma anche gesti e dettagli impercettibili diventano indizi impressi nella pietra per scoprire simbologie antiche e moderne.  Dal Neoclassicismo fino al Liberty, passando per il Simbolismo decadente l'arte funebre nasconde segreti e misteri, nascosti dalla scultorea bellezza delle statue e delle architetture. 

 

Iscriviti alla newsletter del Cimitero Monumentale di Staglieno

link alla newsletter del sitocontent