page-start

Il cimitero

Friedrich Nietzsche, Guy de Maupassant, Mark Twain ed Evelyn Waugh sono solo alcuni dei numerosissimi personaggi storici, letterati, viaggiatori, artisti, filosofi, che hanno lasciato testimonianze delle loro visite a Staglieno e del loro peregrinare lungo le grandi gallerie monumentali. Tutti, pur in modo diverso, ricordano la grande impressione e il fascino di questo luogo di memorie pubbliche e private, in cui la volontà monumentale si unisce, inscindibilmente, alla suggestione “romantica” del paesaggio, in un intreccio strettissimo fra monumento, architetture, memorie storiche e natura.

 

Storia

Il Cimitero di Staglieno fu aperto ufficialmente al pubblico il 1° Gennaio 1851. Sebbene a questa data fosse ancora largamente incompiuto...

Personaggi famosi

Sono molti a Staglieno i monumenti che ricordano personaggi rappresentativi della storia, della cultura e delle arti...

Full Width Slideshow

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas interdum mi et facilisis rutrum. Vivamus lobortis aliquam est vel facilisis. Duis eu diam eu mi eleifend ornare ut hendrerit tortor. Quisque nisi nisl, adipiscing sed laoreet ac, vestibulum ac ligula. Fusce elementum, turpis nec facilisis facilisis, ante orci bibendum augue, vel ultricies risus leo eu lacus.

 

Iscriviti alla newsletter del Cimitero Monumentale di Staglieno

link alla newsletter del sitocontent